Referendum 8 e 9 giugno: intervista a DiMartedì
Il mio intervento a DiMartedì:
Referendum 8 e 9 giugno: intervista a DiMartedì Leggi tutto »
Senatrice Mariolina Castellone
Il mio intervento a DiMartedì:
Referendum 8 e 9 giugno: intervista a DiMartedì Leggi tutto »
Oggi, per il Primo Maggio, ho avuto l’onore di essere presente all’intitolazione di una strada a Luana D’Orazio. Un gesto simbolico che, in questa giornata in cui si festeggiano i diritti acquisiti sul lavoro, ci ricorda quante battaglie ancora bisogna fare per avere più sicurezza sui luoghi di lavoro, condizioni lavorative più dignitose, contratti più
Primo Maggio ricordando Luana D’Orazio e la tragedia dei morti sul lavoro Leggi tutto »
Con lui si spegne una luce che negli anni del suo pontificato è stata sempre accesa sui dolori del mondo. Francesco è stato il Papa degli ultimi, dei detenuti, dei poveri, dei migranti, degli ammalati, delle vittime di guerra, dei senzatetto, di tutti quelli che non avevano voce. E con loro ha deciso di spendere
In ricordo di Papa Francesco Leggi tutto »
L’Intergruppo sui Diritti Fondamentali della Persona è una delle cose di cui vado maggiormente fiera. Un luogo, libero e aperto, di incontro tra cittadini e Istituzioni. In questo spazio sono nate idee, proposte, atti meravigliosi. Come quello presentato oggi: il Manifesto Antirazzista. Il Manifesto è composto da 15 articoli, ed è il frutto di tante
Presentazione Manifesto Antirazzista Leggi tutto »
Il mio intervento alla trasmissione Gocce di Petrolio su Rai3.
Salute Mentale, intervento a Gocce di Petrolio (Rai3) Leggi tutto »
Oggi è la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, l’appuntamento annuale che vuole sensibilizzare l’attenzione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Anoressia, bulimia e le altre forme di DCA riconosciute dalla medicina sono una delle principali emergenze giovanili dei nostri tempi. Solo in Italia affliggono oltre 3 milioni di ragazze e ragazzi. In maggioranza si tratta
Oggi è la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. Quando è stata istituita è stato scelto il 29 febbraio perché giorno “raro”, ma negli anni non bisestili questo importante appuntamento è spostato al 28. Secondo stime ufficiali sono oltre 6000 le malattie rare descritte dalla letteratura scientifica, e nel mondo colpiscono circa 300 milioni di persone.
Giornata Mondiale delle malattie rare Leggi tutto »