Senatrice Mariolina Castellone

Fine vita: il centrodestra non tiene conto delle esigenze dei cittadini

Ancora una volta sul fine vita la maggioranza di destra cambia le carte in tavola e con la bozza presentata nel Comitato ristretto ritratta tutto il lavoro fatto finora. Le modifiche apportate hanno completamene stravolto il testo precedente e abbiamo dovuto pretendere un’ulteriore seduta del Comitato per apportare correzioni a diverse criticità.
Innanzitutto, la previsione di un comitato etico di nomina governativa, che apre a uno scenario inquietante nel quale in base al governo di turno la posizione su temi così delicati sarà più o meno permissiva. In pratica, più che di comitato etico potremmo parlare di comitato ideologico. Il secondo aspetto preoccupante riguarda le cure palliative, perché il percorso nel quale la maggioranza vorrebbe inserire i pazienti non è previsto dalla sentenza della Consulta, finendo per mettere in discussione alcuni diritti.
Una cosa assolutamente inaccettabile. Così come il riferimento, nel primo articolo della bozza, alla ‘tutela della vita a partire dal concepimento’. Come sempre, questa destra è sorda al grido di dolore della comunità civile, che chiede a gran voce un passo avanti per il Paese, che tuteli la dignità della vita fino all’ultimo istante.
Su questo tema la politica non riesce a mettere da parte le posizioni ideologiche, cosa che è plasticamente evidente all’interno della maggioranza. Basterebbe prendere spunto dalla Francia, dove un bellissimo esperimento di democrazia partecipativa rappresentato dalla Convenzione cittadina ha redatto un testo di legge poi discusso in Parlamento. Un’esperienza che abbiamo raccontato in Senato insieme ai membri della Convezione cittadina, alla consigliera di due ex ministre alla Salute francesi e all’Associazione Luca Coscioni.
Perché quando la politica non riesce a fare sintesi, bisognerebbe sempre farsi guidare dai cittadini.
Facebook
X

Potrebbe interessarti

Politica Italiana

Intervento in Senato sui roghi nella Terra dei Fuochi: fate presto!

Il mio intervento in Senato in cui chiedo al governo misure concrete per intervenire contro ...
Scopri di più →
AppuntamentiPolitica Italiana

Pianura: incontri sul territorio

È stato un onore incontrare ieri pomeriggio gli “eroi” di Pianura che la mia amica ...
Scopri di più →
Politica Italiana

Sul Mezzogiorno il governo Meloni è un fallimento

I dati diffusi da Svimez sono la pietra tombale sulla maldestra e sguaiata propaganda del ...
Scopri di più →
IntervistaPolitica Italiana

Ucraina, spesa militare, Gaza: il mio intervento a Tagadà su La7

Il mio intervento a Tagadà su La7 dove ho parlato di Ucraina, del riarmo e ...
Scopri di più →
Uncategorized

Referendum 8 e 9 giugno: intervista a DiMartedì

Il mio intervento a DiMartedì:
Scopri di più →
Uncategorized

Amministrative, DL Sicurezza, Palestina e diritti civili: intervista a Porta a Porta

Ecco la mia intervista a Porta a Porta.
Scopri di più →