Senatrice Mariolina Castellone

In piazza il 5 Aprile anche per dire no alle spese militari

La Presidente Von der Leyen annuncia il piano da 800 miliardi per riarmare l’Europa (ReArm Europe); il Presidente Macron offre lo scudo nucleare francese come deterrente; il governo italiano parla di decine di migliaia di nuovi ragazzi da arruolare.
Quale sarà il prossimo passo? Arrivare a 6000 testate nucleari per equiparare la Russia?
Tutto questo è veramente folle. C’è bisogno di un grande movimento pacifista europeo. Siamo in tanti, siamo la maggioranza, facciamoci sentire.
Il MoVimento 5 Stelle dice no a questa follia bellicista. Il 5 Aprile saremo in piazza anche per questo: per ribadire che i cittadini italiani hanno altre necessità e altre priorità rispetto alla corsa alle armi.
Facebook
X

Potrebbe interessarti

Uncategorized

Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla: sensibilizzare l’attenzione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA)

Oggi è la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, l’appuntamento annuale che vuole sensibilizzare l’attenzione sui ...
Scopri di più →
Politica Italiana

Lettera al direttore de La Stampa sul fine vita

La lettera che ho scritto con Serio Costa al direttore de La Stampa: Caro Direttore, ...
Scopri di più →
Politica Estera

L’Europa è nata con altri presupposti. No alle follie belliciste del piano von der Leyen

La Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha appena presentato il suo piano ...
Scopri di più →
EventiPolitica Italiana

Conferenza sul DL Sicurezza: un provvedimento spot che aggiunge solo altri reati

È stato un grande onore partecipare ieri mattina insieme a tanti illustri relatori, tra cui ...
Scopri di più →
EventiPolitica Italiana

Cantiere delle Idee – Aggiornamento Marano 01/03/2025

Non era scontato che nel primo giorno di questo ponte di Carnevale foste così tanti, ...
Scopri di più →
IntervistaPolitica Italiana

Giovani, non criminalizziamoli. C’è bisogno di ascolto e modelli positivi | Porta a Porta 27/02/2025

Il mio intervento a Porta a Porta sul tema della violenza giovanile. Non possiamo limitarci ...
Scopri di più →