Senatrice Mariolina Castellone

Cantiere delle Idee – Appuntamento il 1 Marzo a Villaricca per gli aggiornamenti

Ci siamo incontrati lo scorso 1 febbraio, a Marano, per una nuova tappa del Cantiere delle Idee. Eravamo in tanti, anzi in tantissimi. C’erano associazioni, gruppi, professionisti, cittadini. Abbiamo discusso e ci siamo confrontati sui vostri temi, quelli che avete più a cuore.

Lo abbiamo fatto, ad esempio, sull’ambiente. Ebbene, anche alla luce della recente sentenza della Corte Europea ho incontrato il Ministro dell’Ambiente, per discutere di come far partire il SIN di Giugliano. Con i colleghi medici presenti abbiamo, invece, affrontato il tema della riforma della medicina territoriale. Anche su questo ci sono delle novità, che partono da una mia proposta di legge.

Abbiamo approvato questa settimana in Senato all’unanimità la mozione Cattaneo per consentire un finanziamento stabile alla ricerca scientifica italiana e non perdere ulteriori giovani dottori di ricerca e ricercatori, perché un Paese che non investe in ricerca è un Paese che non crede nel suo futuro. Continueremo a lavorare per migliorare il sistema carcerario seguendo i modelli più virtuosi, affinché possa diventare un luogo rieducativo e in cui il detenuto possa realmente costruire il suo percorso di riscatto.

Serve altresì arginare il drammatico fenomeno delle morti e degli infortuni sul lavoro, e lo faremo chiedendo al Governo di discutere la nostra proposta di legge per l’istituzione del reato di omicidio sul lavoro e per l’istituzione di una Procura Nazionale del Lavoro.

Sul tema delle persone con disabilità, intendiamo rafforzare i percorsi di inclusione lavorativa e scolastica oltre che continuare a divulgare il manifesto del linguaggio antiabilista, frutto del lavoro dei membri dell’Intergruppo Parlamentare per i diritti fondamentali della persona, perché le normalità è di tutti e si racchiude nel diritto a vivere dignitosamente anche nella diversità.

Ho voglia di raccontarvele queste cose, di tenervi aggiornati, di farvi partecipi di quanto stiamo facendo; e poi di raccogliere i vostri suggerimenti e i vostri consigli. Perché per me questo è la politica: partecipazione, coinvolgimento, contatto diretto e continuo. Allora vi aspetto, sabato 1 marzo, alle ore 11:00 presso il Bar “Elite” di Villaricca per un caffè di aggiornamento.

Non mancate.

 

Facebook
X

Potrebbe interessarti

Uncategorized

Primo Maggio ricordando Luana D’Orazio e la tragedia dei morti sul lavoro

Oggi, per il Primo Maggio, ho avuto l’onore di essere presente all’intitolazione di una strada ...
Scopri di più →
Politica Italiana

25 Aprile – Celebriamo gli 80 anni della Liberazione

Si celebra l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Il 25 aprile 1945 l’Italia scelse da ...
Scopri di più →
Uncategorized

In ricordo di Papa Francesco

Con lui si spegne una luce che negli anni del suo pontificato è stata sempre ...
Scopri di più →
IntervistaPolitica Italiana

Campania, ripartiamo da sanità, giovani e lavoro. Intervista a Il Fatto Quotidiano

La mia intervista a Il Fatto Quotidiano. In Campania bisogna confrontarsi con tutti gli attori ...
Scopri di più →
Politica Italiana

100mila a Roma per la Pace

Sabato è stata una giornata meravigliosa. Non è stata una manifestazione come le altre. È ...
Scopri di più →
IntervistaPolitica Italiana

Riarmarsi non aiuta la pace: intervista ad Avvenire

La piazza convocata da Giuseppe Conte contro il riarmo corrisponde a una «posizione che il ...
Scopri di più →