Senatrice Mariolina Castellone

25 Aprile – Celebriamo gli 80 anni della Liberazione

Si celebra l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Il 25 aprile 1945 l’Italia scelse da quale parte della Storia stare. E scelse quella della libertà, della democrazia. Scelse di essere una Nazione libera e non liberata, e soprattutto di riscattarsi dalla vergogna del fascismo, delle leggi razziali, della guerra.
Su quella scelta, patrimonio di tutti e non di una parte sola, si fonda la nostra Repubblica. Una scelta da cui è nata anche la nostra Costituzione, nei cui articoli trovano riconoscimento le più nobili aspirazioni di un popolo: la tutela del lavoro, il diritto alla salute, la dignità dei trattamenti carcerari.
Ritrovarsi uniti nel commemorare una data così importante non vuol dire oscurare il lutto che non solo l’Italia, ma buona parte del mondo intero, sta vivendo per la morte di Papa Francesco.
Anzi, ricordare i valori di libertà, di ripudio della guerra, di aspirazione alla pace che furono alla base della Resistenza vuol dire, indirettamente, rendere omaggio anche alla figura del nostro amato Papa, che negli anni del suo pontificato più volte ha richiamato le coscienze degli uomini al rispetto di questi principi.
Buona Festa della Liberazione a tutti gli italiani. Custodiamo sempre la memoria di quanto è accaduto affinché ciò che è stato non possa mai più ripetersi. Rispettiamo sempre la verità dei fatti, per rafforzare grazie ad essa la nostra comune identità.
Facebook
X

Potrebbe interessarti

Uncategorized

Primo Maggio ricordando Luana D’Orazio e la tragedia dei morti sul lavoro

Oggi, per il Primo Maggio, ho avuto l’onore di essere presente all’intitolazione di una strada ...
Scopri di più →
Uncategorized

In ricordo di Papa Francesco

Con lui si spegne una luce che negli anni del suo pontificato è stata sempre ...
Scopri di più →
IntervistaPolitica Italiana

Campania, ripartiamo da sanità, giovani e lavoro. Intervista a Il Fatto Quotidiano

La mia intervista a Il Fatto Quotidiano. In Campania bisogna confrontarsi con tutti gli attori ...
Scopri di più →
Politica Italiana

100mila a Roma per la Pace

Sabato è stata una giornata meravigliosa. Non è stata una manifestazione come le altre. È ...
Scopri di più →
IntervistaPolitica Italiana

Riarmarsi non aiuta la pace: intervista ad Avvenire

La piazza convocata da Giuseppe Conte contro il riarmo corrisponde a una «posizione che il ...
Scopri di più →
EventiPolitica Italiana

“La valigia della libertà”, la storia di Sibilla Barbieri e la necessità di una legge sul fine vita

Ieri pomeriggio, nell’aula dei gruppi di Montecitorio, insieme al Presidente Giuseppe Conte, al Vice Presidente ...
Scopri di più →