Senatrice Mariolina Castellone

Manovra economica: “Rischio per il 2025: Sanità nel caos”

Spesa sanitaria 2024

Manovra economica: “Rischio per il 2025: Sanità nel caos”

Roma, 16 ottobre 2024 – “Ancora una volta, il governo dimostra di non avere a cuore la sanità pubblica e il diritto alla salute dei cittadini italiani. Nonostante i proclami del ministro Schillaci, che aveva anticipato stanziamenti superiori ai 3 miliardi per il 2025, il Documento Programmatico di Bilancio (DPB) svela una realtà molto diversa: per il prossimo anno, arriveranno meno di 900 milioni di euro, ben lontani dai 3,5 miliardi millantati dall’esecutivo”, dichiara la senatrice Mariolina Castellone del Movimento 5 Stelle.

La verità è che, per il 2025, la sanità riceverà risorse insufficienti a risolvere le gravi criticità del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), appena 900 milioni in più rispetto alla cifra già prevista l’anno scorso. Il resto degli stanziamenti – circa 3,1 miliardi – sarà spostato al 2026, lasciando il sistema sanitario nel caos per un altro anno”.
Nel dettaglio, il Documento programmatico di Bilancio prevede solo lo 0,04% del PIL destinato alla sanità per il 2025, con le risorse utilizzate principalmente per finanziare un piano di assunzioni di 30 mila medici e infermieri e la detassazione delle loro buste paga. Tuttavia, queste misure vedranno i loro effetti reali solo nel 2026, quando arriveranno maggiori fondi, pari allo 0,148% del PIL.

“La situazione del SSN è già gravissima, con liste di attesa insostenibili e un costante aumento della spesa privata che costringe milioni di italiani a rinunciare alle cure. Il governo non sta solo ignorando le necessità urgenti della sanità pubblica, ma sta attivamente minando il diritto alla salute dei cittadini. Questo è inaccettabile e chiediamo che il Governo intervenga per correggere questa manovra insufficiente e inadeguata”, conclude la senatrice M5S Mariolina Castellone.

(STAFF – Senatrice Mariolina Castellone)

 

Facebook
X

Potrebbe interessarti

Uncategorized

Primo Maggio ricordando Luana D’Orazio e la tragedia dei morti sul lavoro

Oggi, per il Primo Maggio, ho avuto l’onore di essere presente all’intitolazione di una strada ...
Scopri di più →
Politica Italiana

25 Aprile – Celebriamo gli 80 anni della Liberazione

Si celebra l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Il 25 aprile 1945 l’Italia scelse da ...
Scopri di più →
Uncategorized

In ricordo di Papa Francesco

Con lui si spegne una luce che negli anni del suo pontificato è stata sempre ...
Scopri di più →
IntervistaPolitica Italiana

Campania, ripartiamo da sanità, giovani e lavoro. Intervista a Il Fatto Quotidiano

La mia intervista a Il Fatto Quotidiano. In Campania bisogna confrontarsi con tutti gli attori ...
Scopri di più →
Politica Italiana

100mila a Roma per la Pace

Sabato è stata una giornata meravigliosa. Non è stata una manifestazione come le altre. È ...
Scopri di più →
IntervistaPolitica Italiana

Riarmarsi non aiuta la pace: intervista ad Avvenire

La piazza convocata da Giuseppe Conte contro il riarmo corrisponde a una «posizione che il ...
Scopri di più →